 COMUNICATO STAMPA
Nasce a Lipari una nuova sezione della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari ) alla presenza del  Presidente del Distretto Sicilia, sig.ra Lucia Chisari Santoro.Madrina d’occasione della nascente sezione eoliana  la Dott.ssa Rosa Maria Petrelli, Presidente della sezione FIDAPA di Messina. Le “Sette Sorelle”, questo il nome della neo sezione ( nome che prende spunto dal numero delle isole che compongono l’arcipelago eoliano),  si è ufficialmente costituita il sette dicembre scorso ed ha un Comitato di Presidenza di tutto rispetto così composto: dott.ssa Chiara Giorgianni ( nella foto):  Presidente;  Mariarosaria Lazzarini:  Vice;  Rosaria Corda: Segretaria;  Emilia Messina:  Tesoriera. L’Organo dei Revisori dei Conti è invece composto da :Cristiana Spinella, Maria Lucrezia Zaia e Francesca Basile. La FIDAPA nasce a Roma nel 1930 ma dopo un decennio, per motivi bellici, viene sciolta. Il 14 Febbraio del 1945 fu ricostituita a Roma. Da allora l’associazione ha avuto un crescente successo tra le donne su tutto il territorio nazionale con ben 255 sezioni e oltre 11.000 iscritte. È un’associazione non profit e il suo obiettivo è quello di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative di tutte le donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari; donne con un grande senso di responsabilità verso la società in cui vivono e che vogliono dare un contributo attivo anche alla vita amministrativa e politica del proprio paese. Ma non solo, oggi le donne della FIDAPA guardano lontano per una proficua collaborazione anche con le donne di tutto il mondo.
   L’addetto Stampa
  Rosa Maria Trischitta
 
        COMUNICATO STAMPA
Nasce a Lipari una nuova sezione della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari ) alla presenza del  Presidente del Distretto Sicilia, sig.ra Lucia Chisari Santoro.Madrina d’occasione della nascente sezione eoliana  la Dott.ssa Rosa Maria Petrelli, Presidente della sezione FIDAPA di Messina. Le “Sette Sorelle”, questo il nome della neo sezione ( nome che prende spunto dal numero delle isole che compongono l’arcipelago eoliano),  si è ufficialmente costituita il sette dicembre scorso ed ha un Comitato di Presidenza di tutto rispetto così composto: dott.ssa Chiara Giorgianni ( nella foto):  Presidente;  Mariarosaria Lazzarini:  Vice;  Rosaria Corda: Segretaria;  Emilia Messina:  Tesoriera. L’Organo dei Revisori dei Conti è invece composto da :Cristiana Spinella, Maria Lucrezia Zaia e Francesca Basile. La FIDAPA nasce a Roma nel 1930 ma dopo un decennio, per motivi bellici, viene sciolta. Il 14 Febbraio del 1945 fu ricostituita a Roma. Da allora l’associazione ha avuto un crescente successo tra le donne su tutto il territorio nazionale con ben 255 sezioni e oltre 11.000 iscritte. È un’associazione non profit e il suo obiettivo è quello di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative di tutte le donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari; donne con un grande senso di responsabilità verso la società in cui vivono e che vogliono dare un contributo attivo anche alla vita amministrativa e politica del proprio paese. Ma non solo, oggi le donne della FIDAPA guardano lontano per una proficua collaborazione anche con le donne di tutto il mondo.
   L’addetto Stampa
  Rosa Maria Trischitta
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 12/9/2008
 Ville sul mare Capistello Lipari
        Ville sul mare Capistello Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
        Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Fabbricato diviso in quattro appartamenti
        Fabbricato diviso in quattro appartamenti 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!