Solare "azzera bolletta" al via in Sicilia

Solare "azzera bolletta" al via in Sicilia (ANSA) – ROMA- Una grande centrale fotovoltaica ma frazionata e dislocata in diversi punti: dai tetti delle case, alle pensiline dei parcheggi. Chi richiede e ospita la struttura puo' dimenticare di pagare la bolletta. Il progetto 'Stilenergia', presentato a Roma ( lo scorso 21 gennaio P.P.) parte dalla Sicilia e si avvale della collaborazione di Unicredit Group, in qualita' di finanziatore della struttura fotovoltaica (una specie di 'Banca del sole'), e della partecipazione del Wwf. L'obiettivo una bolletta a costo zero: le famiglie avranno energia elettrica gratuita da fonti rinnovabili. E, a fronte di ogni Kwh prodotto dall'impianto, in media 12-13 kwh al giorno, la famiglia percepira' l'incentivo pubblico previsto dal Conto energia, pari a 0,49 euro a Kwh prodotto per 20 anni. L'impianto sara' in grado di fornire anche videosorveglianza, verifica in tempo reale della produzione di energia, internet a banda larga, televisione satellitare. L'impegno di Unicredit, afferma Paolo Fiorentino, membro del Ceo dell'Unicredit Group, e' rivolto ''alla sostenibilita': stiamo, infatti, mettendo a punto delle filiali autoenergetiche e un programma di razionalizzazione, insieme con un plafond di 500 milioni per le aziende impegnate per Kyoto''. Secondo il presidente della regione Siciliana, Raffaele Lombardo, questi sono ''progetti che vanno facilitati, basta eliminare la burocrazia. Si sbagliava a pensare a grandi impianti, serve il piccolo-medio taglio a uso e consumo delle famiglie''. Il direttore generale del Wwf Italia, Michele Candotti, parla di ''una vera e propria collaborazione con Unicredit sul versante sostenibilita''', ricordando l'importanza di iniziare a puntare sulle rinnovabili. (ANSA). ( Un'altra imperdibile opportunità anche per gli eoliani. Se si considerano tutte quelle perse... Basti pensare al programma Tetto fotovoltaico promosso dal Ministero dell'Ambiente e al quale hanno aderito tantissimi enti pubblici, tranne il comune di Lipari, e scuole oltre che privati. Comune di Lipari che , tanto per fare un esempio, soltanto per la pubblica illuminazione spende fior di quattrini all'anno. In Consiglio si discute di tutto. Si inizi anche a sollecitare l'amministrazione comunale a migliorare la qualità delle vita degli isolani. P.P.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands