 “Un investimento di 150 milioni di euro, di cui 107 privati, che  insieme a 500 dipendenti porteranno occupazione per 5 mila persone nell’indotto, in un resort nei pressi di Sciacca di 220 ettari, con 1,8 kilometri di litorale che sarà  il più grande d’Europa. Un complesso alberghiero a 5 stelle, con uno splendido campo di golf, che potrà ospitare complessivamente 640 turisti, e che già il 29 maggio sarà operativo”.
Sono queste le cifre del “Verdura international golf & spa resort”, che sono state presentate oggi a Palazzo d’Orleans dall’imprenditore sir Rocco Forte al presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo.“Siamo riusciti in questa legislatura – ha detto Lombardo – con l’approvazione di una apposita norma, a sbloccare questo importante investimento. E’ il tassello di un settore come il turismo, che noi intendiamo sostenere e che sarà una vetrina che rilancerà e pubblicizzerà la nostra terra, i nostri prodotti, il nostro artigianato. Un’opera che accelererà lo sviluppo dei campi da golf in Sicilia, uno sport che conta grandi appassionati”.“Già da domani - ha annunciato Forte – sarò a New York, dove presenterò il progetto a circa 200 tour operator e top giornalist,  successivamente farò lo stesso a Mosca, Parigi, Milano e Monaco”.Nel corso dell’incontro, cui era presente il responsabile del dipartimento Programmazione della Regione Robert Leonardi, si è fatto anche il punto sui lavori di restauro di Torre Verdura,  per accelerarne la messa in sicurezza con dei frangiflutti, per evitare l’opera di erosione della spiaggia limitrofa.
 
        “Un investimento di 150 milioni di euro, di cui 107 privati, che  insieme a 500 dipendenti porteranno occupazione per 5 mila persone nell’indotto, in un resort nei pressi di Sciacca di 220 ettari, con 1,8 kilometri di litorale che sarà  il più grande d’Europa. Un complesso alberghiero a 5 stelle, con uno splendido campo di golf, che potrà ospitare complessivamente 640 turisti, e che già il 29 maggio sarà operativo”.
Sono queste le cifre del “Verdura international golf & spa resort”, che sono state presentate oggi a Palazzo d’Orleans dall’imprenditore sir Rocco Forte al presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo.“Siamo riusciti in questa legislatura – ha detto Lombardo – con l’approvazione di una apposita norma, a sbloccare questo importante investimento. E’ il tassello di un settore come il turismo, che noi intendiamo sostenere e che sarà una vetrina che rilancerà e pubblicizzerà la nostra terra, i nostri prodotti, il nostro artigianato. Un’opera che accelererà lo sviluppo dei campi da golf in Sicilia, uno sport che conta grandi appassionati”.“Già da domani - ha annunciato Forte – sarò a New York, dove presenterò il progetto a circa 200 tour operator e top giornalist,  successivamente farò lo stesso a Mosca, Parigi, Milano e Monaco”.Nel corso dell’incontro, cui era presente il responsabile del dipartimento Programmazione della Regione Robert Leonardi, si è fatto anche il punto sui lavori di restauro di Torre Verdura,  per accelerarne la messa in sicurezza con dei frangiflutti, per evitare l’opera di erosione della spiaggia limitrofa.
        
 
        , a cura di Tiziana Medda
        
Data notizia: 2/7/2009
 Casa eoliana San Leonardo Lipari
        Casa eoliana San Leonardo Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
        Rudere Tivoli Quattropani Lipari Casa eoliana Cappero
        Casa eoliana Cappero Fabbricato diviso in quattro appartamenti
        Fabbricato diviso in quattro appartamenti 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!