Trasporti marittimi, regione imbalsamata

Trasporti marittimi, regione imbalsamata Riceviamo dal presidente di Federalberghi e pubblichiamo: In Sicilia sembra essere calato il sipario su una vicenda che si appresta invece a vivere i suoi momenti più impegnativi e drammatici. Nonostante la questione trasporti rivesta carattere di estrema urgenza per le popolazioni delle isole minori, la Regione Sicilia sembra essersi imbalsamata. Come se le somme per garantire l'intero 2009 fossero già state stanziate, come se le convenzioni a garanzia delle linee post 2009 fossero state rinnovate, come se i tagli più volte paventati fossero stati scongiurati. Invece nulla di tutto questo. Cosa è cambiato da quando, in gennaio, in un incontro al Ministero, lo stesso Ministro si era impegnato a garantire le somme necessarie a mantenere per il 2009 tutti i collegamenti previsti e a convocare per i primi giorni di febbraio il tanto agognato tavolo tecnico? Nulla. A metà marzo, la presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato la dismissione di Tirrenia ma in quali termini questo non è ancora ben dato saperlo. A seguito dell'ennesima fuga di notizie sui presunti tagli è insorto Ugo Cappellacci, Governatore della Sardegna, invocando con fermezza lo "stop alle ipotesi di soppressioni o modifiche di collegamenti marittimi tra la Sardegna e la penisola gestiti dalla Tirrenia". Esiste, infatti, come dichiarato dallo stesso Matteoli, stuzzicato dall'attento segretario generale della Uiltrasporti Caronia, un piano di razionalizzazione dei servizi di collegamento marittimo con le isole minori. Tantoché, mercoledì, lo stesso Cappellacci incontrerà il Ministro Matteoli e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, per chiedere la regionalizzazione della Saremar. Perché non riproporre, questa volta, con maggiore fermezza le già reiterate e manifeste proposte di acquisizione di Siremar (e Tirrenia) avanzate dal nostro Governatore? Christian Del Bono

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands