PALERMO - “Sono convinto che una rinascita del settore della pesca sarà possibile attraverso la realizzazione di una rete di distretti euromediterranea. Un percorso lungo e difficile, ma le intese siglate con l’Egitto, la Tunisia e la Giordania confermano che la strada è quella giusta”. A dirlo è l’assessore regionale alla Pesca, Roberto Di Mauro, in occasione del quinto Forum per il Mediterraneo.“Il distretto siciliano della pesca e il suo osservatorio – ha aggiunto Di Mauro - hanno dimostrato sul campo di essere un’interfaccia capace non solo di fare dialogare in Sicilia il mondo della ricerca con il mondo imprenditoriale, ma di saper costruire importanti relazioni di cooperazione e partenariato con i Paesi di tutto il bacino euromediterraneo, e il quinto appuntamento del Forum ne è una chiara conferma”. “Rappresenta – conclude l’assessore - da una parte un progetto pilota di interesse collettivo in quanto estendibile alle altre filiere produttive, dall'altra uno strumento che consentirà alla Regione di irrobustire l'economia complessiva di tutto il settore. Il ‘sistema distrettuale’, inoltre, riproduce, con la sua autodeterminazione di gestione, le stesse prerogative autonomistiche che il nostro governo intende esprimere”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/8/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!