L'estremo omaggio ad Alessi nella sala dei vicerè

Gazzetta del Sud PALERMO Giuseppe Alessi ha dato con la sua esperienza «un esempio di coerenza quale nessun altro politico abbia mai dato in una vita lunga oltre un secolo»: lo ha detto nell'Aula della Camera il presidente Gianfranco Fini ricordando l'esponente democristiano primo presidente della Regione siciliana morto ieri a 104 anni. Davanti all'Assemblea in piedi, che ha sottolineato con un lungo applauso le sue parole, Fini ha ripercorso il cursus honorum di Alessi ricordandolo come «strenuo sostenitore dell'autonomia della Sicilia», e sottolineando come «mai sono venute meno in lui la passione e l'impegno politico». E il ministro della Giustizia Angelino Alfano in un messaggio lo indica come "esempio per chi crede nel riscatto della Sicilia". «Una struggente nostalgia – dice Alfano – accompagna la scomparsa di Giuseppe Alessi che ha creduto fermamente nell'autonomia siciliana, diventandone il primo ispiratore e il principale interprete, e l'ha tradotta nel suo alto impegno politico e istituzionale e nel perseguimento di una linea etica che, applicata alla politica, offre un luminoso esempio per coloro i quali hanno a cuore la Sicilia e il suo popolo». Il ministro sottolinea che Alessi «ha interpretato con passione la storia della nostra Isola, inaugurandone una straordinaria stagione dalla quale ha mutuato una fervida testimonianza sempre attuale per chi, al di là di ogni appartenenza, lavora per il riscatto della Sicilia». Il guardasigilli auspica «che l'essenza profonda dell'insegnamento del presidente Alessi,elemento caratterizzante dell'intero percorso della sua esistenza, possa essere accolto ancora oggi, costituisca il fon damento per la costruzione del futuro della Sicilia e sia da tutti individuabile nell'equilibrata e sapiente coniugazione dei dettami della Costituzione con i principi dell'autonomia da essa pienamente riconosciuti». Emanuele Macaluso, esponente storico del Pci siciliano, che conobbe molto bene Giuseppe Alessi ricorda che «Giuseppe Alessi è stato un nemico della mafia, si oppose all'ingresso nella Democrazia cristiana dei gruppi mafiosi che premevano. Ed è stato un grande autonomista, con un forte senso della libertà e delle istituzioni. La politica siciliana non è in grado di raccogliere la sua eredità e il suo messaggio». Rita Borsellino, parlamentare europeo eletta nelle liste del Pd: «Con Alessi se ne va un pezzo di storia del Parlamento siciliano in un tempo in cui l'ancoraggio all'esperienza storica e alla realtà siciliana indusse uomini e gruppi di diversa provenienza politico-ideologica, a incontrarsi sul terreno della battaglia per l'autonomia regionale, anche al di là delle posizioni dei rispettivi partiti o movimenti di pensiero nazionali. Fra questi uomini c'era anche Giuseppe Alessi, una figura politica di rigore e passione che ricordo con grande stima e ammirazione». Per il vicesegretario nazionale de La Destra Nello Musumeci «Giuseppe Alessi è stato il simulacro vivente della Sicilia. Alessi non ha mai fatto mancare alla politica regionale la sua presenza – aggiunge Musumeci – e chi lo ha conosciuto ne ha sempre ricavato consigli preziosi e insegnamenti morali. Il modo migliore per onorarlo è riporre al centro dell'agenda politica siciliana le ragioni della nostra autonomia». «Figure come quella di Alessi – dice il segretario regionale del Pd Francantonio Genovese - che vedevano nell'azione di governo non la gestione del potere ma un modo per mettersi al servizio della propria gente, andrebbero sempre ricordate e prese ad esempio. Alessi, è stato un politico che amava e difendeva la sua terra con passione, dignità e coerenza».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/15/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands