Sicilia, accordo quadro per ammortizzatori sociali

PALERMO – Oggi a Palermo, presso la sede dell'Assessorato regionale al Lavoro, l'assessore Luigi Gentile e le parti sociali, hanno firmato l' accordo quadro della Regione siciliana per gli ammortizzatori sociali in deroga a valere sugli anni 2009 – 2010. “Gli ammortizzatori sociali oggetto dell'accordo – ha affermato Gentile - saranno collegati con degli appositi programmi di orientamento e di riqualificazione professionale, di sostegno all'occupazione e alla ricollocazione lavorativa. Le risorse statali sono disponibili per interventi relativi a richieste presentate dal 1 gennaio 2009 e sono utilizzabili secondo i criteri e le modalità elencate nell'accordo firmato oggi a Palermo, tra cassa integrazione, indennità di mobilità, ed indennità di disoccupazione. Le percentuali di ripartizione potranno essere variate d'intesa con le Parti sociali. Le stesse risorse - sottolinea Gentile - saranno assegnate con priorità ai dipendenti di imprese sottoposte a tutela per effetto di comprovate azioni estorsive ovvero sottoposte a provvedimenti di sequestro giudiziario o confisca per fatti di criminalità organizzata semplice o mafiosa. Le risorse possono essere utilizzate con riferimento a tutte le tipologie contrattuali di lavoro subordinato, compresi i contratti di apprendistato e di somministrazione, e quindi sono esclusi dall'applicazione dell'accordo quadro i lavoratori autonomi ed i cosiddetti parasubordinati, che accedono ad altri benefici di legge. Sarà data inoltre priorità ai lavoratori che non hanno mai goduto di ammortizzatori sociali. “L'accordo quadro – ha commentato Gentile - è un'altra efficace risposta del governo siciliano alle istanze occupazionali legate alla crisi economica sempre più grave ed incombente”. “Insieme alle parti che oggi hanno firmato il documento – ha concluso l’assessore - ci incontreremo periodicamente per monitorare l'andamento dell'utilizzo degli ammortizzatori sociali e comunque, di norma, con cadenza mensile. Ed ogni mese attendiamo dagli Enti preposti al monitoraggio degli ammortizzatori sociali, delle relazioni sull’andamento dei flussi spesa”. La supervisione è affidata all'Autorità di gestione dato che l'assessorato si impegna alla compartecipazione del pagamento del sostegno del reddito quale indennità di partecipazione e/o frequenza ai percorsi di politica attiva del lavoro, pari al 30% del totale delle prestazioni, secondo le regole del FSE. I servizi e le iniziative di politiche attive del lavoro saranno realizzati tenendo conto della programmazione regionale degli interventi e del loro adattamento alle situazioni di crisi. I beneficiari degli ammortizzatori sociali in deroga previsti dal presente accordo sono obbligati a partecipare ad ogni iniziativa adottata al riguardo dalla Regione siciliana.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/30/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Immobile vista mare Canneto
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands