Via Zagami, nonostante i vandali

Via Zagami, nonostante i vandali Gazzetta del Sud Lipari- Ha dato la luce a Lipari e da ieri una strada dell'isola, la bretella che collega Marina Lunga alla Falcone Borsellino, porta il suo nome. Si tratta del commendator Bartolo Zagami, nativo di Alicudi e fondatore della Sel, la società elettrica liparese, che a partire dal 1926 eroga la luce nella maggiore isola delle Eolie. L'iniziativa, portata avanti dalla giunta Bruno, in collaborazione con il Rotary club delle Eolie, si è sviluppata lungo due momenti: uno religioso e uno civile. La celebrazione liturgica-commemorativa, tenuasi nella chiesa di Porto Salvo, è stata presieduta da Mons. Gaetano Sardella e vi hanno preso parte il figlio Bartolino Zagami, familiari, parenti, amici, le autorità politiche (sindaco Bruno in testa), civili e militari. Tutti hanno poi raggiunto l'area dove è stata posizionata la targa. «L'amministrazione, aderendo anche alla proposta del Rotary – si legge nella motivazione – ha inteso attribuire il giusto riconoscimento al commendator Zagami evidenziando il grande spessore umano e professionale dell'illustre personaggio, connotato di particolari doti umane e meriti che, nel lungo esercizio della sua attività di industriale, ne hanno contraddistinto il proficuo operato sul piano sociale e civile». Una intitolazione che ha rischiato di saltare per l'azione di vandali che, nottempo, hanno danneggiato, presumibilmente a martellate, la targa indicante la nuova denominazione della strada. Il vergognoso episodio si è sicuramente verificato dopo le 2 di ieri. Infatti, sino a quell'ora, è rimasto aperto il bar limitrofo. Ad accorgersi dell'accaduto gli operai del comune e gli uomini della polizia municipale giunti in zona per definire gli ultimi dettagli. C'è voluto tutto l'impegno e la pazienza certosina degli operai comunali Acquaro, Favata e Lo Schiavo per fare in modo che la cerimonia non saltasse. Dopo aver provveduto a recuperare i vari pezzi (la targa era frantumata in più parti), si sono dedicati ad una operazione di assemblaggio perfettamente riuscita (in pochi si sono accorti del danno che era stato causato) e conclusa giusto in tempo. Il comune e il Rotary hanno fatto sapere che hanno già ordinato una nuova targa.(s.s.)

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/7/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands