Polo d'eccellenza oncologico a Messina

Gazzetta del Sud Natalia La Rosa I due maggiori ospedali della città, il Policlinico e il Papardo, uniranno le forze nel settore dell'oncologia, in vista dell'attivazione del polo d'eccellenza, per evitare sprechi e duplicazioni. Una sorta di svolta "epocale" dopo anni di gestioni condotte, in generale, in maniera eccessivamente aziendalistica: un metodo che può essere funzionale in linea di principio, ma che in una contingenza socioeconomica come quella attuale nel settore sanitario, fatta di sprechi sanzionati con sonori tagli, può determinare enormi inefficienze senza reali benefici per l'utenza. Una collaborazione, peraltro, già prefigurata dallo stesso rettore Francesco Tomasello, all'epoca presidente della Fondazione Saverio D'Aquino, durante la presentazione alla città del centro oncologico del quale, appunto, anche l'Università è (o era, dopo la soppressione delle Fondazioni) non a caso socio fondatore, insieme con l'azienda Papardo (ora Papardo-Piemonte). Così, ad esempio, l'azienda universitaria e l'azienda Riuniti pianificheranno in maniera concordata l'approvvigionamento di attrezzature radiodiagnostiche: il primo impegno riguarderà in particolare la tomografia ad emissione di positroni (Pet), che allo stato "rischia" di essere realizzata in entrambi gli ospedali, quando per l'intera provincia una sola è più che sufficiente. Al Policlinico, infatti, potrebbe essere installata grazie al finanziamento da 13 milioni ottenuto dall'Università (ma l'appalto già aggiudicato è stato sospeso negli anni scorsi), al Papardo, invece, la fornitura dell'apparecchio radiologico avanzato e la realizzazione dell'impianto a ciclotrone, per la preparazione del radiofarmaco necessario all'esecuzione dell'esame, sono compresi nell'appalto in corso per la realizzazione del Polo oncologico. «Ma non ha senso avere due Pet e due ciclotroni – sottolinea il direttore generale del Policlinico Giuseppe Pecoraro – e anche in questo senso sono provenute le indicazioni da parte dell'assessorato regionale alla Sanità. Dunque, le due aziende si accorderanno, collaborando per l'impiego dell'apparecchiatura, che sarà una sola, e destinando le risorse residuate ad ulteriori forniture. Il ragionamento non può più essere aziendale, ma deve essere formulato su scala provinciale». Anche di questo si è parlato ieri mattina al rettorato, nel corso dell'incontro fra il rettore Tomasello e il nuovo management del Policlinico: oltre al dg Pecoraro, infatti, erano presenti anche il direttore amministrativo dott. Sabrina Cillia e il nuovo direttore sanitario Manlio Magistri, insediatosi lunedì scorso. Tutti pienamente concordi sulla nuova "rotta" della sanità siciliana, che per risollevarsi da una palude di debiti ha ridimensionato la tradizionale "autonomia" quasi assoluta dei manager, sottoponendola ad un sistema di verifiche e parametri mai visto in passato. Si è discusso, tra l'altro, anche del finanziamento da 4 milioni assegnato dalla Regione all'ospedale universitario per l'acquisto di apparecchiature diagnostiche, della dotazione organica dell'azienda anche a fronte del piano di riassetto organizzativo appena varato, dei vincoli riguardanti i contratti a tempo indeterminato e ovviamente del budget per il prossimo anno, alla luce della delicata situazione economica dell'azienda universitaria che, dopo la "pulizia" contabile operata dalla Regione sui bilanci in rosso, non può più permettersi di "sgarrare".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/18/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands