Caro bollette idriche oggi in Consiglio

Caro bollette idriche oggi in Consiglio Lipari- Saltato ieri per mancanza del numero legale, si riunirà questa mattina alle 10,30, il consiglio comunale sul caro acqua nel comune di Lipari. L'argomento é tornato prepotentemente alla ribalta a seguito dell'emissione delle bollette relative agli anni 2003/2004. Gli utenti del Comune, dopo alcuni anni di mancato ricevimento della fatture per problemi tecnici di personale all'ufficio comunale competente, sono letteralmente tornati a fare i conti con i famigerati avvisi di pagamento nei quali figurano l'assegnazione del quantitativo minimo erogato pari ad 80 mc ( e che costa 1 € al metro cubo) a prescindere, caso più unico che raro, dall'effettivo consumo e il canone fisso di 51 € ( onere da versare per le manutenzioni degli impianti). Risultato: cittadini stangati con immancabili proteste. Basti pensare, ad esempio, a chi vive da solo in casa o ai semi residenti che quegli 80 mc d'acqua non li consumano ma che se li vedono addebitare nelle bollette. Come nel caso di una coppia residente a Monte Rosa, località come altre dove l'acqua arriva da sempre con il contagocce, che ha ricevuto addirittura una bolletta di poco più di 1000 €, tutto compreso. Se si considera che agli utenti del Comune devono ancora arrivare le bollette fino al 2007, e quindi stangate su stangate, urge correre ai ripari quanto meno iniziando ad alleggerire le bollette dal 2008. Come? Modificando, come sostenuto da alcune forze politiche e dall'assessore Giulio China, il regolamento idrico. Ma da settembre, cioé da quando é stato lanciato l'allarme per l'emissione delle bollette 2003/2004, si è soltanto vista la proposta di modifica del gruppo consiliare "Il Faro" con la quale si chiede l'abolizione del consumo minimo di 80 €, la riduzione del canone fisso a 25 € e la differenziazione delle tariffe e delle fasce di consumo in modo tale che tutti gli utenti paghino il giusto. L'assessore China, dal canto suo, ha dichiarato di aver presentato una proposta di regolamento al dirigente Nico Russo ma di non aver ancora ricevuto risposte sul reperimento alternativo delle somme, garantite attualmente da quelle "voci salasso" che si vedono in bolletta. Nel comune di Lipari, sono decisamente più fortunati, gli utenti Eas. L'ente acquedotti siciliani nelle fatture applica soltanto 2,48 € di diritti fissi più 50 € di consumo minimo a prescindere dall'acqua consumata o meno. A proposito del consiglio comunale: é poco seguito dai cittadini. Il vicepresidente Francesco Megna chiederà questa mattina l'adesione dei colleghi per la stampa e l'affissione di manifesti informativi sulle convocazioni dei lavori consiliari.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/5/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands