Eolie, ticket d'ingresso annuale

Eolie, ticket d'ingresso annuale Gazzetta del Sud LIPARI- Il ticket d'ingresso alle Eolie non sarà più "stagionale" (giugno-settembre) ma annuale. È' quanto emerge nell'ordinanza firmata dal sindaco Mariano Bruno quale funzionario delegato che ordina l'istituzione del d'ingresso di un euro dal primo gennaio al 31 dicembre. Analoga tassa dovranno pagare, ma versando tre euro i turisti che vorranno scalare i cratere di Stromboli e Vulcano. Già nel 2009 il pagamento del ticket era stato prorogato fino 31 dicembre. Il ticket sarà incassato direttamente dalle compagnie di navigazione che assicurano i collegamenti marittimi da e per le Eolie e anche dai titolari dei pontili galleggianti per quel che riguarda i diportisti. Grazie al pagamento del ticket il Comune di Lipari punta a incassare quelle somme necessarie, vista la penuria di quattrini nel palazzo, per far fronte – come si legge nella stessa ordinanza – alle tante emergenze che "scoppiano" nel periodo estivo. In particolare l'acquisto e la manutenzione di dissalatori di acqua marina; la realizzazione, la manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri e della cartellonistica per l'accesso ai crateri, l'acquisizione di mezzi per il pubblico soccorso, il potenziamento delle strutture e dei servizi ospedalieri, la realizzazione e il potenziamento per lo smaltimento dei reflui fognari ed il miglioramento della viabilità; il ripristino della piattaforma per elicotteri nell'isola di Stromboli. In ogni caso resta sempre attuale il problema del reale incasso dei ticket, a fronte dell'assalto che nel periodo estivo viene fatto dell'arcipelago eoliano soprattutto dai barconi con i turisti-per un giorno che sbarcano provenienti dalla costa isolana ma anche da quella calabrese. Un procedimento penale è stato già incardinato per la mancata corresponsione del ticket presso il tribunale di Barcellona ma si ha motivo di ritenere che l'evasione sia stata sinqui alta l'evasione. Gli operatori turistici invece a quanto pare non l'hanno presa bene, ritenendo quest'ulteriore onere, una penalizzazione per il turismo nel periodo di bassa stagione, quando invece si dovrebbe incentivare l'arrivo dei vacanzieri. (g.p.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands