"Cosa conta oggi l'amministrazione comunale ?"

"Cosa conta oggi l'amministrazione comunale ?" Comunicato stampa: Le spericolate equazioni di Forza Italia tra territorio e sanità. Leggo nel comunicato del consigliere Finocchiaro, capogruppo di Forza Italia, l’invito a una strategia comune a difesa dell’ospedale di Lipari. Invito nobilissimo, supportato da considerazioni – certamente rispettabili – con le quali però mi sembra che si giochi, ancora una volta, a confondere le acque. Per caso, si vuole forse distogliere l’attenzione dei cittadini dai veri autori che hanno pianificato e messo in atto la distruzione del presidio ospedaliero eoliano? Proviamo a ristabilire qualche verità. Questo provvedimento nasce a seguito di misure finanziarie adottate da QUESTO GOVERNO NAZIONALE, e prontamente recepite da QUESTO GOVERNO REGIONALE. L’ospedale sparisce per decisione dei Governi Berlusconi e Lombardo, è bene ricordarlo. Chi fa parte di queste compagini governative? Mi pare che Forza Italia sia ben rappresentata in entrambe, come partito nella prima e da suoi esponenti nella seconda. Come si raccorda la posizione del capogruppo locale di questo partito con quella degli autori dell’ennesimo disastro perpetrato ai danni della comunità eoliana, che si somma a quello recente dei trasporti? Mistero: non una parola viene spesa per spiegare la difficile posizione dei forzaitalioti locali. Molte vengono spese, invece, per confondere le carte sul tavolo. Ognuno è libero di esprimere le proprie considerazioni, sia ben chiaro, ma quale è il nesso logico tra Unesco, aree marine protette e parchi nazionali e il taglio che riduce all’osso l’ultima garanzia rimasta agli eoliani di appartenere ancora allo Stato, quella di disporre di un servizio sanitario a misura delle nostre minime esigenze esistenziali? Questo nesso, se c’è, mi sfugge. Se non c’è, allora siamo di fronte al solito giochetto dell’aggirare le proprie responsabilità, che derivano – in questo caso – dalle azioni politiche deliberatamente commesse dal partito di appartenenza e dal governo di riferimento. Perché scomodare Unesco e aree protette, invece di ricordare la passerella di ministri scomodati dalla precedente amministrazione? Perché il consigliere Finocchiaro si chiede “con quale coraggio” si parli oggi di aree protette, e non si chiede piuttosto con quale coraggio si parla di MEGA-PORTO in un’isola che ospiterà un MICRO-OSPEDALE? Perché non si chiede cosa conta oggi l’amministrazione comunale di Lipari, e dunque anche la forza politica che egli rappresenta a livello locale, non dico nello scacchiere nazionale, ma almeno in quello regionale. Mi pare evidente, molto poco. Pietro Lo Cascio, consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/22/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands