segue
Il 23 marzo si tiene a Palermo presso l’assessorato Territorio e Ambiente il tavolo tecnico che decide di posticipato al 31 maggio il termine per la perimetrazione.
Ulteriore conferma che qualcuno ha volontariamente deciso di tenere il consiglio e la comunità all’oscuro delle vicende legate all’istituzione del Parco la apprendiamo da un comunicato stampa del 25 marzo scorso, a firma di alcuni consiglieri che hanno partecipato ad un incontro tecnico a Palermo, e cosa affermano, peraltro mai smentiti, i consiglieri? Da ciò che abbiamo sentito, NON E’ VERO CHE CI VOGLIONO “CALARE” IL PARCO DALL’ALTO, al contrario sia l’Assessorato che il Ministero vogliono un parco CONDIVISO e bene accetto da tutta la popolazione.
il Sindaco di Lipari il 26 gennaio scorso si ERA IMPEGNATO UFFICIALMENTE CON IL MINISTRO A CONSEGNARE LA PERIMETRAZIONE ENTRO IL 31 MARZO, quindi il Sindaco sapeva tutto.-
Infatti, la dott.ssa Lucarelli del Ministero, ha rammentato al Sindaco Bruno la STRETTA DI MANO che si erano scambiati con il Ministro Stefania Prestigiacomo e ha ricordato allo stesso che i Siciliani sono famosi perchè rispettano le strette di mano…….
Che vergogna che abbiamo provato.!!!!!!!!!!
Il 02 aprile 2010 leggiamo, in uno dei siti di informazione che: Alla Regione hanno definito "ridicola" la delibera dell'amministrazione comunale, caldeggiata dall'assessore Natale Famà e predisposta dai tecnici comunali che indica come realizzare il Parco. Una proposta non in linea con quanto previsto dalle legge in vigore. Sulla questione va giù pesante l'ex vicesindaco e consigliere ex An, Gianfranco Guarino che da tecnico serio e preparato e con tanto di onestà intellettuale, in consiglio è andato contro l'amministrazione chiedendo a voce alta di lavorare seriamente e di presentare proposte credibili altrimenti " i nostri figli saranno costretti ad andare via da Lipari".
Nello stesso giorno, il 2 aprile, apprendiamo di una lettera del Dott. Natale Famà, al Sindaco Mariano Bruno, nella quale l’assessore “Alla luce di tutti gli avvenimenti inerenti l’argomento “Parco Nazionale delle Eolie”, pur se onorato dell’ampia delega da Lei concessami per iscritto, La pregherei in maniera inequivocabile di continuare a seguire Ella stessa come del resto ha già fatto la vicenda di cui in oggetto nelle sedi competenti fermo restando una fattiva collaborazione in riferimento alle altre deleghe da Lei assegnatemi e alla relativa attività assessoriale. Concludo affermando che l’istituendo Parco potrebbe rappresentare una piena valorizzazione del nostro territorio con opportunità per tutte le categorie interessate se concepito in modo adeguato sotto il profilo tecnico, sociale e politico.
Il 16 aprile leggiamo della presa di posizione del Dott. Roberto Materia, che dichiara, PARCO DELLE EOLIE - concordato dal Sindaco con i vertici romani e solo grazie all’intervento del Presidente del Consiglio Comunale, di alcuni Consiglieri e qualche Assessore sta iniziando un confronto con i cittadini.
Nella stessa giornata apprendiamo di una lettera del Presidente del Consiglio Longo indirizzata al On.le Stefania Prestigiacomo ed altri nella quale si afferma:
Come già rappresentato nella precitata nota il Consiglio Comunale di Lipari alla data odierna, malgrado gli auspici del Sig. Ministro dell’Ambiente e del Sig. Assessore Regionale al Territorio e Ambiente, “non è stato informato in ordine alle attività intraprese di cui è venuto a conoscenza a posteriori e solo tramite gli organi di stampa, ne è stato coinvolto nelle scelte e nei pareri espressi dal Sindaco”.
Mi fermo qui per non tediare il lettore, credo sia chiaro a tutti chi ha mentito, nascosto, eluso qualsiasi confronto, adesso occorre da parte di tutti accettare che su questo argomento occorre passare dalla fase della protesta alla fase della proposta. Accogliere l’istituzione del Parco Nazionale come un ulteriore passo verso lo sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio da tutti auspicato proponendo quelle modifiche, quelle integrazioni che riteniamo necessarie ed indispensabili a far sì che siamo realmente un Parco condiviso e positivo per la nostra comunità.
Lipari 24 aprile 2010
Giuseppe La Greca
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/24/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!