Lipari- Elogi e critiche sui servizi offerti dal centro di riabilitazione psicomotoria di Cannneto. Il Comitato dei genitori dei bambini fruitori delle prestazioni messe a disposizione della struttura, in una nota inviata al direttore generale dell'Asp 5 Salvatore Giuffrida lo ringraziano per la "riacquisita funzionalità ed efficienza del centro" che garantisce ormai da tempo i trattamenti previsti dai responsabili delle unità operative di riabilitazione e neuropsichiatria infantile. " La sua opera e il suo intervento, tempestivi e risolutivi- hanno scritto i 16 genitori, primo firmatario Davide Giuffrè, nella missiva al dott. Giuffrida- hanno costituito esempio di efficienza della pubblica amministrazione e conferma del principio secondo il quale sussitono servizi efficienti solo in presenza di dirigenti/funzionari capaci". Alle carezze dei genitori fa seguito l'esposto inviato ( e non è la prima volta) tra gli altri alla Procura della Repubblica di Barcellona e alla Direzione investigativa Antimafia di Reggio Calabria da parte di Giovanna Lauria, moglie del sign. Luigi Viola che necessita di opportune cure ma che spesso è costretta lamentare continui disservizi. Questa volta, la signora Lauria ha segnalato che è riuscita a far giungere, lo scorso 12 maggio, la fisioterapista a domicilio, nonostante l'auto di servizio guasta, dopo la minaccia di una denuncia. " Dopo la prestazione, però- ha aggiunto la donna- la fisioterapista ha comunicato che per i giorni del 13 e 14 maggio sarà in ferie e non verrà sostituita". Giovanna Lauria si è quindi chiesta se è giusto "che terapie vitali vengano sospese causa contratto scaduto ai terapisti; causa ferie e malattia perchè i terapisti non vengono sostituiti; causa cattivo tempo perchè i mezzi non viaggiano e per mille altri motivi che mi fanno vergognare del solo fatto di essere eoliana, siciliana e italiana".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/14/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!