Parco Archeologico solo delle Eolie

Parco Archeologico solo delle Eolie Nota del segretario Mpa di Lipari, Salvatore Coppolina al presidente della Regione, Lombardo e al Sindaco di Lipari Bruno: In occasione dell’inaugurazione del camminamento della Ronda fino alla Torre Normanna nell’area del Museo Regionale archeologico di Lipari, avvenuta alla presenza dell’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’identità siciliana, abbiamo appreso che è stato da poco istituito, con delibera di giunta regionale del 28 giugno c.a., il Parco Archeologico delle Isole Eolie che ricomprenderà il Museo Regionale Archeologico di Lipari e tutte le aree archeologiche eoliane, compresi gli antiquaria di Panarea e Filicudi. Sino a qui dunque, niente in contrario, se non fosse però che contestualmente siamo venuti a conoscenza del fatto che all’interno di questo parco confluiranno anche le aree archeologiche di Milazzo e di Patti-Tindari. Tale decisione ci trova totalmente contrari perchè, a nostro parere, accorpare i tesori archeologici di aree diverse sarebbe come creare un solo luogo, apocrifo, dove nessun territorio troverebbe il giusto spazio ma soprattutto perchè ancora una volta si intende sfruttare l’immagine positiva che queste isole hanno all’esterno, dal punto di vista turistico - storico -ambientale, per sostenere quella di altri territori, senza considerare che invece, oggi come non mai, è il comparto turistico eoliano ad aver bisogno di essere aiutato attraverso iniziative che ne valorizzino l’unicità se si vuole scongiurare un possibile crollo dell’intera economia eoliana basata quasi esclusivamente sul turismo. Quest’iniziativa, addirittura, rischierebbe di aggravare ulteriormente la crisi di tale settore, incrementando quel turismo “mordi e fuggi” giornaliero consentito dalle compagnie di navigazione private che permette escursioni a prezzi bassissimi. Dopo questa decisione qualsiasi albergatore di Milazzo o di Patti potrà fregiarsi dell’opportunità che la sua struttura stia all’interno del Parco delle Eolie anche se di fatto si trova da tutt’altra parte. Pregiatissimo Onorevole Presidente della Regione Siciliana Dott. Raffaele Lombardo, in nome del partito dell’ MPA di Lipari e per tutte le motivazioni anzidette, Le chiediamo con forza la modifica del suddetto decreto con la realizzazione di un Parco archeologico delle Isole Eolie che abbracci solo le Eolie. Questa decisione, opportuna al fine di non creare disagio o aspettative sbagliate ai nostri ospiti, di sicuro sarebbe accolta dall’intera comunità isolana come un atto di rispetto dell’identità eoliana troppo vilipesa in questi ultimi anni. Tantissimi Saluti. Il Segretario del MPA di Lipari Salvatore Coppolina

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands