Gazzetta del Sud
Michele Cimino
Palermo
La settimana di Ferragosto decisiva per la nascita del quarto governo Lombardo, quello della svolta. E che svolta!, considerato che i tre esecutivi precedenti, a prescindere da eventuali simpatie politiche private dei tecnici, sono stati espressi e ufficialmente sostenuti da forze di centro destra, mentre quello che sta per essere costituito dovrebbe avere il sostegno, oltre che il gradimento ufficiale, del Mpa, dell'Udc, dei finiani (che, a sentire i lealisti del Pdl, altro non sarebbero che fascisti di sinistra), degli amici di Dore Misuraca e di Rutelli e, quel che conta, l'appoggio esterno del Pd. Si modificherebbe, pertanto, la formula politica. Dal centro destra al centro sinistra.
Ormai la strada è imboccata. E le dure reazioni di Lombardo ai continui e sempre più clamorosi scippi operati dal governo centrale a danno della Sicilia, ne sono una conferma. Così, almeno, sono stati interpretati l'annuncio del ricorso al tribunale ordinario per quanto attiene la vicenda Tirrenia, del ricorso alla giustizia amministrativa per la questione autostrade siciliane, tutte costruite con fondi regionali, anche se, per lo Statuto siciliano, alle grandi opere dovrebbe provvedere lo Stato, e il "rinvio al mittente" della convenzione per l'entrata in funzione dell'aeroporto di Comiso, con cui si mettevano a carico del bilancio regionale le spese di gestione dello scalo.
Sono in molti a ritenere che mercoledì, Lombardo annunci la costituzione del suo quarto esecutivo con 12 assessori "tecnici", cioè non deputati, eventualità prevista dal comma tre dell'art. 9 dello Statuto, che addirittura avanza l'ipotesi di incompatibilità fra le due cariche, lasciando, comunque, nel merito, ogni decisione all'Assemblea.
Attualmente, i deputati assessori sono cinque: Lino Leanza e Roberto Di Mauro del Mpa, Luigi Gentile del Pdl-Sicilia ex An, nonché Michele Cimino e Titti Bufardeci, entrambi del Pdl-Sicilia, ma vicini al sottosegretario Gianfranco Micciché, che attende settembre per tornare ad incontrare il leader del Pdl Silvio Berlusconi e, quindi, decidere il da farsi. Al punto in cui è la situazione, l'uscita dal governo dei due parlamentari del Mpa e del finiano Luigi Gentile viene data per scontata. Manca il disco verde di Micciché alla sostituzione di Cimino e Bufardeci.
«Lombardo – sostengono i suoi collaboratori - aspetta una mossa da Micciché, mai metterebbe fuori dalla porta il Pdl-Sicilia per fare un ribaltone. E mai rinuncerebbe ai 27 deputati del Pd, determinanti».
Ma è proprio dal Pd che arrivano le pressioni maggiori perché Lombardo rompa, oltre che con Berlusconi, anche con i suoi fedelissimi siciliani, sia che militino nel Pdl lealista, sia nel Pdl-Sicilia.«Berlusconi – ha avvertito, in proposito, il capogruppo del Pd all'Ars Antonello Cracolici – ha distrutto le politiche del Mezzogiorno. Lombardo si renda conto che il vento è cambiato: serve un governo che dia la scossa alla Sicilia. Attendiamo la sua proposta. Ma non ci sono vie di mezzo: o propone un governo di tecnici o un governo politico, o rosso o nero. Un governo tecnico con i politici del Pdl Sicilia non esiste».
Sulla stessa linea il senatore del Pd Nino Papania, vicino al gruppo di Innovazioni, che si riconoscono nelle posizioni dell'ex segretario regionale del Pd Francantonio Genovese e dell'ex segretario regionale della Margherita Totò Cardinale. «A noi – ha spiegato Papania - interessano le riforme da sostenere. Se restano in giunta bravi politici-tecnici, come Cimino e come Bufardeci, poco importa. Ma le condizioni per un accordo politico non le vediamo».
È questo, in pratica, il nodo che Lombardo dovrà sciogliere. E in tempi molto brevi. Perché, aspettando settembre, l'ipotesi del governo forte di legislatura, con un programma riformista e reso ancor più solido per il patto elettorale alla base dell'accordo, potrebbe sfumare.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/9/2010
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa indipendente Valle Muria Lipari
Villa indipendente Pianoconte
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!