Acqua, il Dirigente chiarisce ancora

Acqua, il Dirigente chiarisce ancora Lettera aperta alla cittadinanza del dott.Nico Russo. Oggetto: FATTURAZIONI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - LETTERA APERTA ALLA CITTADINANZA PER CHIARIMENTI Il disappunto manifestato dalla cittadinanza a seguito del recapito delle fatture del Servizio Idrico integrato relative all'anno 2009 necessita di un urgente chiarimento da parte del Servizio competente al fine di evitare che la disinformazione portata avanti da alcuni soggetti per speculare sulla buona fede dei cittadini, ingeneri preoccupazioni inutili. 1) Sono state recapitate a circa 1.500 utenti, altrettante fatture che recano la dicitura "il consumo addebitato è relativo alla media storico statistica del contratto cui Lei è assoggettato valorizzazione scalare per fascia di consumo" Queste fatture non devono essere pagate in quanto il sistema informatico, ha, erroneamente, calcolato l'importo da far pagare all'utente in maniera presuntiva e non in base al reale consumo. Purtroppo non è stato possibile bloccare l'invio dei documenti, pertanto, tempestivamente, l'Ufficio ha provveduto a pubblicare un avviso sul sito istituzionale del Comune e sui siti giornalistici eoliani nel quale si invitavano gli utenti che avevano ricevuto la bolletta recante la suddetta dicitura a non effettuare il pagamento ed attendere l'arrivo della nuova fattura corretta. E' opportuno informare che la ristampa e l'invio delle fatture corrette non graverà economicamente sull'Ente ma resta a carico della Società fornitrice del sistema informativo. Per quegli utenti che avessero, eventualmente, già provveduto ad effettuare i pagamenti sulla fattura errata, il Comune provvederà ad effettuare il rimborso di quanto non dovuto. 2) Lamentele giungono al Servizio Idrico anche per l'aumento degli importi in fattura rispetto a quelle degli anni passati. Forse non è conoscenza di tutti che la Legge impone ai Comuni di coprire i costi del Servizio Idrico Integrato attraverso la fatturazione dei consumi. Il "Servizio Idrico Integrato" comprende l'approvvigionamento e distribuzione dell'acqua potabile, la manutenzione della rete idrica, la gestione amministrativa del servizio, la gestione della fatturazione, la gestione e manutenzione della rete fognaria e la gestione e manutenzione dell'impianto di pretrattamento liquami. Fino a qualche anno addietro il Comune di Lipari, per la parte di gestione di sua competenza (zone alte di Lipari, Ginostra ed Alicudi) faceva fronte ai costi del servizio anche utilizzando finanziamenti statali e regionali, pertanto, non gravando sui cittadini per l'intero costo del servizio. Purtroppo tali finanziamenti non sono più stati concessi all'Ente costringendo l'Amministrazione ad applicare una nuova tariffa che coprisse interamente i costi. La restituzione delle reti ex EAS al Comune, avvenuta su imposizione del Prefetto di Messina, in considerazione della grave crisi finanziaria dell'EAS, ha comportato per il Comune di Lipari uno sforzo economico/gestionale non indifferente, ma , soprattutto, ha reso necessario unificare il sistema tariffario, fino a quel momento differenziato, fra zone di gestione Comunale e di gestione ex Eas adeguandolo alla normativa vigente. Per far ciò, avvalendosi anche del contributo di una società di consulenza con comprovata esperienza nel settore, sono state individuate una serie di classi di utenza (domestico residente, domestico non residente, turistico ricettiva, commerciale ecc) valutando anche quattro tipologie di riduzione per le fasce con redditi sotto una determinata soglia. Alle suddette categorie sono state applicate tariffe differenziate tenendo conto proprio delle tipologie di utenza, il tutto sempre rispettando il principio che il costo del servizio deve essere coperto per intero dalla fatturazione. E' evidente che questa nuova rimodulazione delle tariffe abbia potuto generare dei maggiori costi per alcune utenze (ad esempio utenza ex EAS con consumi inferiori ad 80 mc) ma ha anche generato riduzioni in altri casi (ad esempio utenze domestiche residenti con consumi entro 80 mc nelle zone alte di Lipari, Alicudi e Ginostra) e tutto questo, è stato necessario per rendere le tariffe uniformi, certe e trasparenti e conformi alle normative vigenti. 3) Alcuni utenti lamentano la non corrispondenza con quelli reali dei dati espressi in fattura. E' sicuramente possibile che, in alcuni casi, possano esserci delle non rispondenze causate da dati non aggiornati o da situazioni particolari (ubicazione del contatore in una via diversa da quella di residenza, intestazione dell'utenza a parenti deceduti per la quale non è mai stata effettuata la voltura, utenze commerciali intestate a persone fisiche, ecc) per tutto ciò l'ufficio Idrico è a disposizione dell'utenza nei giorni di ricevimento (Lun. Giov. Venerdì dalle ore 09,00 alle 12,00). 4) Tutti coloro che hanno già pagato all'EAS la fattura relativa al canone 2009 saranno rimborsati dal suddetto Ente inviando a mezzo fax al n.091/235717 la seguente documentazione: - Fotocopia della ricevuta di avvenuto pagamento; - Fotocopia del codice fiscale; - Coordinate bancarie o altre modalità di rimborso. Per eventuali ulteriori chiarimenti è possibile contattare l'Uff. Utenze dell'Eas al n.091/235519 (Sig.ra Falletta) IL DIRIGENTE (Dott. Domenico Russo)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands