Travel Trade Italy, positivo bilancio Provincia

Travel Trade Italy, positivo bilancio Provincia Provincia Regionale di Messina Comunicato stampa Il quartiere fieristico di Rimini ha ospitato il 22 e 23 ottobre la “Fiera del TTG Incontri - TTI Travel Trade Italia”, importante manifestazione dedicata all'industria del turismo. Numerose le innovazioni proposte in un settore in continua evoluzione: mille espositori, rappresentanti di duemilaquattrocento aziende del mercato turistico ed oltre trentunomila visitatori, cinquecento giornalisti accreditati. Il programma TTG e TTI 2010 ha proposto una serie di convegni, seminari, tavole rotonde dedicate a nuove forme di turismo, all'evoluzione del settore ed al ruolo sempre più rilevante rivestito dal web. L'obiettivo principale è stato quello di commercializzare il prodotto turistico italiano sia in Italia che all'estero, promuovendo la comunicazione ed il confronto tra gli operatori, non solo attraverso i tradizionali spazi espositivi ma anche tramite i “Thinking box”, ovvero dibattiti dedicati alle ultime tendenze e seminari sul rapporto tra tecnologia e turismo nell'era del web. La Provincia regionale ha partecipato all’evento fieristico realizzando un proprio stand, caratterizzato da un allestimento sobrio ed efficace, che ha riscosso interesse da parte di operatori e pubblico. All’interno dello spazio espositivo erano presenti, in qualità di co-espositori: “Federalberghi delle Isole Eolie”, rappresentata dal presidente Christian del Bono; consorzio “Tindari Nebrodi” con il presidente Armando Lopes; il consorzio della “Costa Saracena” promosso da Giancarlo Campisi (sindaco di Piraino) ed il consorzio “Val d’Agrò” promosso da Antonia Puzzolo. I consorzi hanno raggruppato i vari operatori locali per un’offerta turistica compatta e competitiva sul mercato globale. Particolare interesse hanno suscitato le strutture termali, oltre alle grandi destinazioni internazionali come Taormina e le Isole Eolie, mentre riscuotono sempre più successo le proposte naturalistiche (Parco dei Nebrodi, Riserve provinciali, Parco dell’Alcantara). Nel corso dei due giorni di contrattazione i buyer hanno contattato le aziende ricettive del territorio provinciale per costruire e pianificare la commercializzazione dei prodotti turistici sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell'offerta ed individuare prodotti inediti, per trovare nuovi partner e siglare accordi Il workshop si è svolto in contemporanea a TTG Incontri, principale fiera b2b (business-to-business) in Italia del turismo internazionale, specializzata in editoria e servizi per il turismo, che è divenuto punto di incontro per il mercato dei servizi turistici ed in cui vengono presentate le tendenze e le strategie di marketing per la creazione di nuove opportunità di sviluppo promuovendo l'incontro tra domanda e offerta. Grazie alla collaborazione di circa quindici stagisti del corso di laurea in Programmazione turistica dell’Università di Messina è stato possibile avviare una scrupolosa indagine sull’attrattività del territorio e sulle potenzialità da porre all’attenzione del mercato. La provincia di Messina, che vanta tra l’altro un sito Unesco naturalistico di fama mondiale come le Isole Eolie, si conferma quale mèta privilegiata per la Sicilia.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/26/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands