"Eolian Sailing Week" a Salina

"Eolian Sailing Week"  a Salina bolina.it Sono attese circa cinquanta imbarcazioni per la seconda edizione della “Eolian Sailing Week”, competizione che prende il via mercoledì 18 maggio dall’isola di Salina e ha come cornice lo splendido scenario dell’arcipelago delle Eolie. La manifestazione in questa edizione vede in palio sia la “Coppa dello Ionio” per la classe Gran Crociera sia il “Campionato Siciliano di Altura” per i Crociera Regata. Dopo i controlli di stazza di mercoledì 18, il giorno successivo gli equipaggi si affrontano in tre regate a “bastone”, formula che si replica anche il giorno successivo. Sabato 21 invece sarà la volta della prova di altura con una regata che salpa e arriva di fronte a Santa Maria di Salina e ha come “boa” l’isola di Panarea. Le partenze dei concorrenti saranno scaglionate: primi al via saranno le barche crociera /regata sotto i 36 piedi, quindi inizierà la procedura di partenza per i crociera/regata sopra i 36 piedi e poi sarà la volta dei Gran Crociera. Nel corso dell’evento, organizzato dalla Società Canottieri Palermo e dal Velaclub Palermo, sono previsti spettacoli e intrattenimenti a terra con l’apertura dei musei comunali del vino, civico e archeologico di Salina. La “Eolian Sailing Week” supporta Emergency l'associazione internazionale che costruisce e gestisce ospedali in molti territori in guerra.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/17/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands