Riabilitazione, assistenza assicurata

Riabilitazione, assistenza assicurata Lipari- E' destinata a risolversi la triste vicenda della sospensione dei servizi di riabilitazione al centro dell'Ausl 5 di Canneto. Dopo due mesi di disagi e proteste, soprattutto da parte dei genitori dei 184 diversamente abili sui 290 pazienti in cura, la stessa Ausl ha deciso di trasferire a Lipari 11 figure professionali ( fisioterapisti, logopedisti, psicomotricisti, ecc) da Messina, Barcellona, Villafranca e Milazzo che supporteranno, a partire dai prossimi giorni, quelle già esistenti sul territorio. La stessa azienda sanitaria ha comunicato che gestirà direttamente il servizio per 90 giorni. " Periodo entro il quale - ha assicurato il direttore del Dipartimento Riabilitazione dott. Giuseppe Quattrocchi- si lavorerà affinchè non si ripetano più disservizi del genere". Si auspica che tutte queste figure provenienti da altre realtà sanitarie e " costrette" più volte alla settimana ad attraversare, e proprio il caso di evidenziarlo, un mare di disagi per raggiungere Lipari, prestino la propria preziosa attività con quell'impegno che si richiede, soprattutto per i tanti casi delicati che saranno chiamati ad affrontare. Lo stesso Quattrocchi, nella veste anche di neo vicepresidente della Società Servizi Riabilitativi Spa ha spiegato che è stato possibile sbloccare la vicenda grazie al via libera della regione all'aggregato di spesa da 15 milioni di euro per gli anni 2007/2008 per i servizi di riabilitazione ex art. 26 di tutto il comprensorio messinese. Cifra dalla quale va detratto un milione 200 mila euro per i ricoveri extra regionali. " Vorrei puntualizzare - ha aggiunto Quattrocchi- che la SSR in un momento economico particolarmente delicato e di transizione si è sobbarcata delle grosse responsabilità essendo stata costretta a licenziare anche due dipendenti. In passato- ha ricordato- abbiamo tentato di bandire dei concorsi anche per Lipari che purtroppo non sono stati sostenuti a livello regionale". Domani intanto é prevista la riunione al Palazzo del Governo di Messina: " Ed é bene che si faccia", ha concluso il dott. Giuseppe Quattrocchi , auspicando l'intervento a livello regionale del Prefetto Francesco Alecci. Sulla questione si registra l'intervento dell'assessore ai servizi sociali Giovanni Maggiore che unitamente al sindaco Mariano Bruno ha evidenziato come " i nostri sforzi e le nostre iniziative hanno sortito l'effetto sperato". Ma vanno anche sottolineati i grossi solleciti a tutti i livelli delle forze di minoranza.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/15/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands