La sagra della castagna di Montagnareale

La sagra della castagna di Montagnareale Giuseppe Giarrizzo I greci la chiamavano kàstanon, i romani castanea. È uno dei frutti che madre natura elargisce con maggiore abbondanza durante la stagione autunnale e che per secoli ha rappresentato una cospicua fonte di nutrimento per intere generazioni di contadini, soprattutto nelle stagioni più fredde dell’anno. Ricca di carboidrati, fibre, potassio e vitamine, in Italia ne esistono moltissime varietà e dalla sua lavorazione si ricavano farine e dolci d’ogni sorta, creme e marmellate. Ma è ottima anche bollita, essiccata e soprattutto arrostita. Si tratta della castagna, protagonista assoluta di una delle sagre più attese nell’hinterland nebroideo, svoltasi domenica 30 ottobre a Montagnareale, piccolo centro collinare a pochi chilometri da Patti. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 37° edizione, ha accolto come di consueto un numero straordinario di visitatori giunti da ogni angolo della Sicilia per gustare le tipiche caldarroste e i caratteristici dolci alla castagna. E come ogni anno proprio i dolci sono stati i veri protagonisti della manifestazione: oltre trenta le varietà esposte per essere giudicate da una giuria qualificata e pronte ad allietare anche i palati più esigenti. Una spanna sopra tutti il cannolo alla crema di castagna, una vera chicca. E poi giochi, musica e danze fino a sera inoltrata, in una Montagnareale piena di luci e addobbata a festa. Una festa che diventa occasione per promuovere il territorio e i suoi prodotti secondo un piano di marketing ormai collaudato, semplice ed efficace.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/31/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Casetta eoliana vista mare Canneto Casetta eoliana vista mare Canneto
140.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands