segue
Sospeso il Dr Federico e attivato il trasferimento della Dr.ssa Galeani restano in servizio solo due ginecologi, la Dr.ssa Cutugno e la Dr.ssa Mastroeni, che sono costrette a sopportare turni massacranti per garantire il solo servizio ambulatoriale, la doppia reperibilità e le eventuali emergenze-urgenze, senza la possibilità, probabilmente, di potersi allontanare dall’isola.
La dott.ssa Cutugno, che nel mese di Dicembre 2011 era rimasta da sola per parecchi giorni a causa dell’ assenza temporanea della dott.ssa Mastroeni, presumibilmente, non sopportando l’eccessivo carico di lavoro e di responsabilità, a fine dicembre rassegnava irrevocabilmente le proprie dimissioni al Commissario Straordinario.
Nel mese di gennaio 2012 rientra la dott.ssa Mastroeni , ad oggi ancora in servizio, insieme al dr Venanzio Iacolino. Quest’ultimo, infatti, ginecologo del consultorio familiare, con disposizione di servizio viene temporaneamente assegnato al reparto di ostetricia, non garantendo reperibilità notturna ( per cui la Dr.ssa Mastroeni è reperibile da sola, contravvenendo, si pensa, alla regola che, necessariamente, in area chirurgica ostetrico-ginecologica vi devono essere due dirigenti medici reperibili), sguarnendo il servizio consultorio sul territorio e contravvenendo al programma “percorso nascita” del P.S.R. (Piano Sanitario Regionale).
Si tenga presente che in pianta organica sono previsti 3 ginecologi in pianta stabile ( dotazione non più corrispondente dalla sospensione a fine novembre del Dott. Federico).
Da circa un mese, addirittura, anche il dott. Iacolino ha lasciato l’Ospedale ed è ritornato nel consultorio familiare, con la conseguenza che adesso è rimasto un solo ginecologo, la dott.ssa. Mastroeni, che viene sostituita ogni tanto, in caso di assenza temporanea, da specialisti operanti in altre sedi. Una situazione, quindi, rischiosa e per niente garante della sicurezza delle gestanti e contro ogni previsione e disposizione dell’attuale pianta organica.
Inoltre, sembrerebbe che la Direzione Generale dell’ASP di Messina (Commissario Straordinario) abbia letteralmente dimezzato la dotazione organica del personale ostetrico, da sei a tre unità, interrompendo le assunzioni a tempo determinato delle unità carenti e non attivando le necessarie procedure concorsuali per i posti vacanti in pianta organica al fine di avere personale in pianta stabile.
Pare che tale riduzione di personale ostetrico abbia di fatto determinato l’interruzione del servizio H 24, garantendo la sola presenza dell’ostetrico dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Situazione, questa, che se corrisponde al vero rischia di mettere in serio pericolo la salute delle donne che dovessero avere necessità di assistenza ostetrica urgente, sia nei casi di parto precipitoso che per altri casi di emergenza ostetrica indifferibile, oltre agli innumerevoli disagi fisici, morali ed economici legati all’eventuale trasferimento in terraferma , di cui si è già detto.
Poiché il sottoscritto, quale Presidente della Commissione Sanità e su indicazione di essa, ha il sacrosanto diritto - dovere della tutela del diritto alla salute di tutta la comunità Eoliana, chiede che Codesta Spettabile Procura verifichi se nella elencazione dei fatti esposti si possa configurare “interruzione di pubblico servizio” o, comunque, fatti penalmente rilevanti posti in essere da parte della Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e/o da altri enti preposti alla tutela della salute. Tra l’altro, per integrare il reato di interruzione del pubblico servizio è sufficiente che l’entità del turbamento della regolarità dell’ufficio o la interruzione del medesimo, pur senza avere cagionato una effettiva cessazione della attività, abbia di fatto alterato il tempestivo ed ordinato sviluppo dell’erogazione del servizio sanitario.
Nel caso in cui si ravvisa interruzione di pubblico servizio, si chiede alla S.S. di voler procedere penalmente .
Si chiede, inoltre, di essere informato in merito agli sviluppi della vicenda .
Lipari lì, 18/02/2012
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Dott. Giacomo Biviano )
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/3/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!