Lipari educa i giovani alla legalità ?

Lipari educa i giovani alla legalità ? “La scommessa vera, in un paese democratico che vuole crescere come l'Italia è quella di formare le giovani generazioni alla cultura della legalità”. Prendiamo in prestito questa dichiarazione del magistrato Giuseppe Ayala per ammonire l’indifferenza di Lipari e delle Eolie, e soprattutto delle istituzioni locali, in occasione della giornata di commemorazione del giudice Giovanni Falcone. Il comune, con la scusante di una macchina amministrativa ancora in rodaggio, non ha organizzato nulla ; le scuole hanno fatto di peggio ignorando, praticamente, il significato di una giornata particolare soprattutto dopo i fatti di Brindisi. Con grande sorpresa quando stavamo per preparare un’editoriale sulla questione, siamo stati contattati da uno studente del Conti Vainicher che rappresenta con la sua sensibilità una vera e propria speranza per quest’isola, Lipari, che come è stato più volte annunciato in campagna elettorale, intende riemergere dall’illegalità. Ai nostri microfoni Angelo Natoli

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/24/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Ville sul mare Capistello Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands