Trasporti, settembre di scioperi

Trasporti, settembre di scioperi Con la fine della stagione estiva riprendono anche gli scioperi nei trasporti: tra il 3 e il 5 settembre termina infatti il periodo di tregua estiva per aerei, treni, bus e traghetti e già alcune astensioni dal lavoro sono state proclamate.Esaminando il calendario delle franchigie estive della Commissione di garanzia sugli scioperi, emerge infatti che finisce il 3 settembre la tregua per i settori del trasporto ferroviario e di quello marittimo di Fs iniziata per entrambi il 27 luglio. Nel trasporto aereo, invece, la 'tregua' iniziata sempre il 27 luglio finirà il 5 settembre, così come per il trasporto pubblico locale e i traghetti della Tirrenia. 6 settembre. Ad ora, secondo i dati che fornisce il ministero dei Trasporti, sono state già proclamate 4 ore di sciopero dei controllori di volo dell'Enav il 6 settembre, giorno in cui risulta confermata anche dal Garante degli scioperi, la protesta simbolica di 1 minuto, dalle 12 alle 12,01, proclamata dall'Sdl per i lavoratori di Alitalia. Si fermano per 4 ore anche i lavoratori della Sat di Pisa. 9 settembre. Il personale marittimo della Tirrenia sciopera per 24 ore dopo averne sospeso uno lo scorso 25 luglio. 17 settembre. La Cub trasporti ha indetto uno sciopero di 4 ore, dalle 12 alle 16, del personale di Alitalia e Alitalia servizi. Stop anche dei piloti Meridiana e del personale della Sea (dalle 12 alle 16) di Linate e Malpensa. Le organizzazioni di settore di Cgil, Cisl, Uil e Ugl ne hanno indetto uno, sempre dalle 12 alle 16, del personale di terra delle Compagnie aeree italiane. Dal sito del Garante risultano invece revocati gli altri scioperi di piloti e personale di cabina indetti per questa stessa giornata. 25 settembre. Gli addetti della Tirrenia si fermano per 48 ore. Sempre di due giorni un altro loro stop per il 7 ottobre. È di 4 ore, invece, lo sciopero proclamato per il 25 settembre dei controllori Enav. 28 settembre. Stop, dalle 12 alle 16,dei controllori Licta dell'Enav. Nel settore ferroviario sono stati indetti una serie di scioperi a livello locale: dal sito del Garante risulta che il primo avverrà alla divisione passeggeri della Sicilia, il 4 settembre, seguito il 6 da quello regionale e cargo dell'Emilia Romagna, il 10 dal personale di manovra di Lamezia ed altri, a seguire, ad Ancona, Firenze e in Piemonte.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/1/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands