Lipari- Lettera del cittadino Maurizio Turcarelli al Dirigente IV Settore del Comune di Lipari dott. Domenico Russo E p.c. al Sindaco di Lipari dott. Mariano Bruno e
all’Assessore Giulio China. Il testo:
Oggetto: Pulizia Via Roma P.za U.S. Onofrio
Signor Dirigente, vorrei portare alla sua cortese attenzione quanto segue:
la Via Roma, e Piazza Ugo S. Onofrio, entrambe ricadenti nel comprensorio viario di codesto Comune, ormai da diverso tempo non sono più ripulite dai detriti scesi a valle trasportati dalle acque meteoriche.Nella fattispecie, la Piazza Marina Corta si presenta con detriti sabbiosi e ciottoli trasportati sulla sede viaria dalle precedenti ondate di cattivo tempo, e i vari pozzetti che dovrebbero drenare le acque pluviali sono ormai ostruiti, trasformando così la medesima Piazza in una vera e propria piscina. All’origine di Via Roma, nella vasca di canalizzazione delle acque pluviali, urge un intervento di bonifica e pulizia; Bonifica poichè le acque stagnanti all’interno della stessa vasca, potrebbero essere fonte di malattie contro la salute pubblica.
Pulizia perchè essendo colma la suddetta vasca, riversa sulla sede viaria pietre, terra, fango, e quant’altro la furia delle acque riesce a trasportare a valle.Spostandoci più giù, sempre sulla stessa via, ormai segnalato da diverso tempo, e da diversi cittadini, persiste una perdita evidente di acqua o
percolato proprio sulla sede stradale. Alla fine di Via Roma, il canalone di sbocco delle acque meteoriche è ormai insabbiato, non consentendo più il deflusso regolare, delle acque pluviali che dovevano scorrere nel sottosuolo. Infine nell’intersezione tra Via Roma e Piazza Ugo S. Onofrio, ove vi sono state collocate le pompe di sollevamento degli impianti fognari, sarebbe opportuno verificare (ricordo a Lei che i lavori furono fatti con una certa premura per l’approssimarsi della stagione estiva) se nulla di ciò che è in eccesso abbia modo di riversarsi in mare.
Considerato che:
a) Oggi, viste le modifiche fatte alla circolazione viaria cittadina buona parte degli automobilisti, devono transitare obbligatoriamente, soprattutto dopo le ore diciotto dalla detta Piazza e dalla detta Via.
b) Quanto previsto dal C.P. all’art. 673.
c) Quanto previsto dal C.P. all’art. 328.
d) Quanto previsto dal C.P. all’art. 450.
e) Quanto previsto dal C.P. all’art. 451.
f) Quanto previsto dal C.P. all’art. 452.
CHIEDE:
A Lei dirigente di attivarsi con sollecitudine ai problemi sopra
evidenziati, e di prevenire in maniera concreta ciò che potrebbero essere i reati colposi di comune pericolo.
Fiducioso, nella sua sensibilità
Lipari, 09 dicembre 2008
Turcarelli Maurizio
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/9/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!