Trasporti, a Palermo l'ok al documento "eoliano"

Trasporti, a Palermo l'ok al documento "eoliano" Lipari- Come ha anticipato Teleisole oggi già alle 14.00, la riunione odierna al Ministero delle Infrastrutture con il Ministro Matteoli, è stata anticipata ,come era noto, da quella di Palermo, svoltasi ieri, pomeriggio, in sede Ars, e precisamente in seno alle due commissioni consiliari congiunte la terza e la quarta, presiedute rispettivamente da Salvino Caputo e Fabio Mancuso, alla presenza di tutti gli attori principali della ormai nota vicenda Siremar, sindaci isolani in testa. In commissione è stato trasferito il documento, l’ultimo approvato in seno al consiglio comunale di venerdì scorso. Documento sottoscritto proprio ieri pomeriggio, anche dai tre sindaci di Salina. Dopo un’attenta analisi il documento è stato integrato con 5 o 6 punti, suggeriti sia dai parlamentari presenti che dai sindaci delle altre isole siciliane, e recepito in toto da tutti i presenti. In pratica quel documento ha costituito oggi l’ossatura. la base per le istanze da presentare al Ministro , integralmente. Anche i sindaci delle altre isole, che avevano manifestato la volontà di procedere a gara di evidenza pubblica, hanno , invece, dopo un’attenta analisi e discussione, condiviso la strada degli eoliani. Il documento calca , nella pratica, quello primitivo partorito inizialmente con l’apporto di idee unitario anche del comitato pro-trasporti, che oggi a Roma è stato rappresentato da Cristian Del Bono , Emanuele Carnevale e Nino Di Giovanni. Nel documento, però, anche su suggerimento di esperti del settore , come il dirigente del dipartimento regionale ai Trasporti, Vincenzo Falgares, è stata variata la voce che inizialmente recitava “scorporo” con la dicitura “estrapolazione della società Siremar dal processo di privatizzazione della Tirrenia”. A Roma all’incontro Ministeriale presente anche il vice-presidente ed assessore regionale ai Trasporti Titti Bufardeci. tizianamedda@virgilio.it

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 1/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands