Lipari- Mentre a Roma si celebrava l’ultima giornata del congresso del Movimento per l’Autonomia, a Lipari il segretario locale del partito di Lombardo, Salvatore Coppolina, ha fatto chiarezza, non senza polemica, sulla partecipazione all’assise capitolina del delegato eoliano Luigi Megna che alle scorse provinciali ha sfiorato gli 800 voti. “ Non ci rappresenta", ha dichiarato senza mezzi termini Coppolina. “ Questa, come la nomina " zuccherino" di Megna a componente del Cda del Consorzio Ittico Eoliano – ha proseguito- sono operazioni portate avanti dall'on. Fortunato Romano. Operazioni che noi non riconosciamo assolutamente". Coppolina ha quindi puntualizzato che l’Mpa di Lipari e composto da coloro che sostengono l'amministrazione Bruno e, quindi dai due assessori, Biancheri e China, che sono parte integrante di essa e da due consiglieri comunali. Nell’Mpa, in sostanza, per il segretario locale non può trovare posto chi si adopera per rompere gli equilibri della maggioranza. Ogni riferimento è al posto di componente del Cda del Consorzio ittico Eoliano affidato allo stesso Luigi Megna. “Un posto- ha precisato Coppolina- che spettava e spetta ad An. Una scorrettezza che all’interno della coalizione non abbiamo tollerato". Ma non solo. Il riferimento anche alla presenza a Roma, dei consiglieri della civica “ Il Faro”, Francesco Megna e Gesuele Fonti. Vicini all'on. Fortunato Romano del Mpa, di recente, com'è noto, sono usciti dalla maggioranza per dichiararsi indipendenti in Consiglio. Coppolina, di conseguenza, è stato chiaro: O dentro, riconoscendo che l’Mpa a Lipari è uno e che è riconducibile al suo gruppo, o fuori. La polemica, comunque, secondo indiscrezioni, si sarebbe ridimensionata dopo una telefonata chiarificatrice tra l'on. Romano e Coppolina. Intanto, il sindaco Mariano Bruno, ha presentato al presidente del Consiglio comunale, Pino Longo, le dimissioni da Difensore civico. Com'è noto era stato eletto nell’ultimo Consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza con otto voti rispetto ai tre conseguiti, attraverso i rappresentanti di An, dall'avv. Francesco Rizzo. Il quale è in lizza con Peppino Dilillo per ricoprire l’incarico. Indiscrezioni dal palazzo però riportano anche la possibilità che possa dimettersi da consigliere Felice Mirabito di Forza Italia il quale sarebbe sostituito proprio da Dilillo, primo dei non eletti. Novità, infine, in vista delle amministrative di giugno, al comune di Leni dove si candiderà a sindaco l'ex primo cittadino di Santa Marina, Riccardo Gullo e candidato alle amministrative del 2007 a sindaco di Lipari. Gullo potrà contare sul sostegno dell'attuale vicesindaco Giacomo Montecristo e su Agata Pollicino. Non dovrebbe ricandidarsi l'attuale primo cittadino, Antonio Podetti.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/2/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!