Commissione d'inchiesta gestione idrica

Commissione d'inchiesta gestione idrica L’Assemblea Regionale Siciliana, nella seduta del 25 marzo, ha approvato con il parere favorevole del Governo e all’unanimità dei parlamentari presenti un ordine del giorno presentato dal Presidente della Commissione Parlamentare Attività Produttive dell’ARS, Salvino Caputo, per la costituzione di una commissione d’inchiesta sulla gestione delle risorse idriche in Sicilia e sulla attività degli enti chiamati a gestire l’acquisto, la distribuzione e la vendita dell’acqua in Sicilia. La decisione di chiedere la costituzione di una commissione d’inchiesta scaturisce, non solo dai numerosi dissensi segnalati dai sindaci di moltissimi comuni siciliani, ma anche dalle denunce presentate dalle associazioni di categoria degli agricoltori che lamentano, da un lato la mancanza o la scarsa erogazione delle acque per usi irrigui, e dall’altro l’eccessivo costo per la fornitura delle acque. “La decisione unanime del Parlamento e la condivisione del Governo della Regione - ha dichiarato Salvino Caputo - di costituire, per la prima volta in Sicilia, una commissione d’inchiesta e di indagine sulla gestione delle risorse idriche in Sicilia, è un fatto straordinario e senza precedenti. Ciò significa che da tutte le parti politiche vi è la necessità di capire chi e come veramente viene gestita l’acqua sia per uso potabile che irriguo nella nostra Sicilia, e perché vi sono zone dove l’acqua abbonda e non viene distribuita agli agricoltori. Questa commissione per la quale ho già chiesto come da regolamento al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, On. Francesco Cascio, la formale costituzione - ha continuato Salvino Caputo - consentirà anche di fare piena luce sugli interessi molto spesso illeciti che da sempre gravitano intorno alla gestione delle acque. Dopo l’insediamento della commissione acquisiremo immediatamente i bilanci e i piani industriali delle società che gestiscono le risorse idriche in Sicilia, per avere un quadro completo sia sui guadagni che sui debiti che queste società hanno posto in essere”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Appartamento secondo piano Canneto Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
158.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands