Festa del Corpus Domini

Festa del Corpus Domini Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore Domenica 14 giugno 2009 La festa del Corpus Domini, seppure istituita dalla Chiesa nel dodicesimo secolo, affonda le radici nell’Ultima Cena di Gesù con i discepoli. Il Vangelo proclamato nell’odierna celebrazione, infatti, ripropone quelle parole forti e concrete che dovettero sconvolgere non poco i discepoli quando Gesù, prendendo il pane e il vino, disse: “Questo è il mio corpo... Questo è il mio sangue”. Nel linguaggio semitico significano semplicemente e paradossalmente: “Questo sono io stesso”. Davvero è un “mistero della fede”, come cantiamo nella santa liturgia; ed assieme un “mistero di amore”. E’ senza dubbio un mistero grande e benefico: il mistero di una presenza “reale” in un mondo in cui tutto sembra essere “virtuale” e dove è difficile che gli uomini si sentano “realmente” gli uni vicini agli altri. L’Eucaristia, più che di una realtà misteriosa nel campo intellettivo, ci parla di un’incredibile e inimmaginabile amore. Se apriamo gli occhi del cuore comprenderemo e gusteremo questo mistero di Dio che ha inventato l’impossibile pur di restarci accanto con il suo corpo. La festa del Corpus Domini, presentando l’Ostia consacrata, mostra ai credenti Gesù che si dona totalmente, che non conosce risparmio alcuno per aiutare tutti. Nella tradizione di questo giorno, fortunatamente ancora viva in molti luoghi come la nostra Lipari, l’Eucaristia attraversa le strade e le piazze delle città e dei paesi, addobbate con i drappi e con i fiori. E’ giusto far festa al passaggio del Signore, ed è più che opportuno farlo pubblicamente, nelle strade delle nostre città e dei nostri paesi. Non solo noi abbiamo bisogno del Signore, ne hanno bisogno le nostre città e i nostri paesi, l’Europa e gli altri continenti. Sì, il Signore deve continuare a camminare per le nostre strade come faceva negli anni della sua vita terrena. Quel pane “spezzato” non ha bisogno di moltiplicare le parole. Parla da sé. Gesù, fattosi cibo per tutti, ci mostra sin dove giunge l’amore di Dio per noi. Ma quell’Ostia, mentre manifesta il limite estremo dell’amore di Dio, contesta il nostro modo gretto e avaro di vivere, contesta le attenzioni e le cure meticolose per il nostro corpo, contesta il nostro istinto teso al risparmio della fatica e delle energie, contesta la nostra abitudine a trattenere tutto per noi. E da quì nasce spontanea un’ulteriore riflessione da fare, di fronte ad un’altra “processione” che continua ad attraversare ogni giorno le strade delle nostre città: si tratta della “processione” dei poveri, degli immigrati, dei nomadi, degli sbandati che continua a percorrere le nostre vie. Anche costoro sono il “corpo di Cristo”. Dai Vangeli sappiamo che in loro c’è Gesù, e non meno realmente che nell’Eucaristia. Questa “processione”, purtroppo, è spesso ostacolata, osteggiata. Siamo ben lontani da quella evangelica sensibilità che, nei primi secoli della Chiesa è un insegnamento unanime e costante nei Santi Padri. Giovanni Crisostomo diceva: “Se volete onorare il corpo di Cristo, non disdegnatelo quando è ignudo. Non onorate il Cristo eucaristico con paramenti di seta, mentre fuori del tempio trascurate quest’altro Cristo che è afflitto dal freddo e dalla nudità”. Amiamo dunque di più la Santissima Eucaristia e chiediamo al Signore che ci renda “Pane spezzato” per i fratelli. Avremo solo allora ben compreso questo giorno di gioia e di festa.

, a cura di Don Giuseppe Mirabito

Data notizia: 6/14/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands