Il nuovo dissalatore di Lipari

Il nuovo dissalatore di Lipari Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari In arrivo un nuovo dissalatore alimentato da energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili grazie ad un impianto fotovoltaico da 1,12 mw che sarà realizzato a monte S. Angelo. La costruzione della struttura e altri interventi sulla macrodistribuzione idrica nell'isola, i cui lavori da poco più di 16 milioni di euro, prenderanno il via ai primi di luglio, rientrano nell'ambito della prima fase delle opere previste per risolvere l'emergenza idrica alle Eolie. La definizione dell'iter è stata annunciata a Lipari, dal commissario delegato Luigi Pelaggi il quale nei giorni scorsi ha partecipato ad una conferenza di servizi, alla Prefettura di Messina, con tutti i soggetti interessati, compresi i rappresentanti della società Sled di Napoli che si è aggiudicata l'appalto. «Società che – ha dichiarato il commissario Pelaggi, in carica da febbraio 2009 – ha risposto positivamente a tutte le domande formulate». Il nuovo dissalatore avrà tre linee di produzione per un totale, a regime, di 450 mc d'acqua dissalata l'ora. «Praticamente – ha sottolineato il dott. Nico Russo, responsabile unico del procedimento – triplicherà la produzione d'acqua rispetto all'attuale dissalatore». In teoria, stando ai numeri, con almeno 12.000 mc d'acqua al giorno, l'isola di Lipari sarà affrancata dalle navi cisterna. E una volta che, tra qualche anno, si collegherà mediante la condotta sottomarina, Lipari a Vulcano, si risolverà il problema idrico anche in quest'isola nella quale necessitano 2000 mc d'acqua al giorno. Il commissario Pelaggi ha aggiunto che a breve sarà avviato il confronto sulla seconda parte di opere, ancora da quantificare economicamente ai fini dell'appalto ( più o meno, comunque, la stessa cifra) che si conta di affidare entro fine anno. È programmata, in particolare, la realizzazione di due depuratori: uno a Lipari, nella prevista area artigianale, e uno a Vulcano. Il commissario Pelaggi ha incontrato anche Francesco Pintus, in rappresentanza degli 11 lavoratori, attualmente, in servizio al dissalatore con contratto in scadenza ad ottobre 2011. Ma del problema, probabilmente, dovrà farsene carico la Regione, proprietaria dell'impianto.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/22/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands