Lipari- Lettere inviate dal segretario del Pd di Lipari, Pino La Greca al sindaco Mariano Bruno e al Presidente della Provincia. Di seguito i testi.
1) - Oggetto: centro di riabilitazione di Canneto
Signor sindaco
numerosi cittadini hanno chiesto il nostro aiuto per sollecitare un Suo tempestivo intervento, quale massima autorità sanitaria locale, per porre rimedio alla situazione di grave disagio che si è venuta a determinare in seguito alla sospensione dell'attività riabilitativa decisa unilateralmente dalla società affidataria del servizio per conto dell'Azienda U.S.L. n. 5.
La sospensione del servizio è stata, inoltre, estesa anche ai programmi riabilitativi a domicilio che riguardano soggetti particolarmente svantaggiati. Tale repentina soppressione determina gravi problemi alle famiglie interessate compromettendo il programma riabilitativo e mettendo in serie difficoltà le possibilità di recupero. La invitiamo a voler porre in essere tutte le azioni possibili dirette e indirette nei confronti dell'azienda U.S.L. n. 5 anche attraverso l'eventuale assunzione diretta con personale interno per garantire l'assistenza ai nostri concittadini ed alle loro famiglie. Distinti Ossequi- .
Il segretario P.D. Lipari
2) - Oggetto: progetto Gladius
Signor sindaco
abbiamo appreso dalla stampa della liquidazione di 135 mila euro per il progetto denominato “Gladius” uno studio sui totani.
Visto l'importo e l'oggetto dello studio siano particolarmente interessati a conoscerlo ed approfondirlo per comprendere quali saranno i futuri benefici per la nostra comunità, per i nostri pescatori e perchè no, anche per i tanti dilettanti che praticano la pesca del totano.La presente, pertanto, per conoscere la Sua opinione su tale progetto ed avere copia del progetto di cui sopra.
Distinti Ossequi - .
Il segretario P.D. Lipari
Dott. Giuseppe La Greca
3) Al Presidente della Provincia Regionale di
Messina
Al Sindaco del Comune di Lipari
- Oggetto: Strada provinciale Canneto – Acquacalda
Signori,
nel corso di un incontro con gli abitanti della frazione di Acquacalda abbiamo avuto modo di raccogliere tantissime preoccupazioni da parte dei nostri concittadini sullo stato di pericolo della strada provinciale Canneto – Acquacalda nel tratto denominato Rocche.
Nei mesi scorsi le SS.VV., hanno effettuato, per quanto è dato sapere, un ampio sopralluogo lungo tutte le strade provinciali dell'isola di Lipari e certamente avranno avuto modo di verificare lo stato di pericolo in cui versa la provinciale di cui parliamo.
La presente per conoscere quali decisioni e/o interventi sono stati avviati per procedere all'eliminazione dei problemi sinteticamente richiamati e ben noti ai funzionari sia della Provincia sia del Comune di Lipari.
In attesa di riscontro si Porgono Distinti Saluti- .
Il segretario P.D. Lipari
Dott. Giuseppe La Greca
4) Al Presidente della Provincia Regionale di
Messina
e p.c.
al Sindaco del Comune di Lipari
- Oggetto: Area Provinciale adiacente caserma dei vigili del fuoco
Signor Presidente,
lo scrivente circa 10 anni fa (nel ruolo di assessore alla protezione civile del Comune di Lipari) ha ottenuto, attraverso l'interessamento dell'allora ministro dell'Interno, On.Le Giorgio Napolitano, la istituzione del primo distaccamento permanente volontario dei vigili del fuoco nella Regione Siciliana. Successivamente, sempre nel ruolo sopra detto, sono riuscito ad ottenere da parte della Regione Siciliana dei finanziamenti per l'acquisto di attrezzature ed automezzi a supporto dell'azione del vigili del fuoco volontari di Lipari.Negli anni successivi al 2002, a seguito degli eventi relativi all'Onda anomala dello Stromboli, il distaccamento è stato trasformato da volontario in permanente. Tale positiva evoluzione, tuttavia, andava accompagnata dalla ricerca di una sede più idonea per il Distaccamento del vigili del fuoco delle Isole Eolie, sede più idonea che ad oggi non è stata ancora individuata (per quanto dato sapere). Il distaccamento di Lipari, pertanto, soffre di una forte carenza di spazi a servizio della caserma, spazi che possono essere individuati, nelle more della realizzazione del nuovo distaccamento, nelle aree provinciali adiacenti all'attuale edificio.
La invito, alla luce di quanto sopra detto, a voler valutare la concessione gratuita in uso al distaccamento dei vigili del fuoco di Lipari, dell'area di proprietà della provincia Regionale di Messina latistante l'ingresso lato sud prevedendo, eventualmente, anche lo spostamento dell'ormai vetusto capannone di lamiere collocato in prossimità della curva che immette nella provinciale Lipari – Serra – Canneto.In attesa di un Suo autorevole riscontro Le Porgo Distinti Saluti- .
Il segretario P.D. Lipari
Dott. Giuseppe La Greca
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/31/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!