Forum P.A., Sicilia presenta legge su trasparenza

PALERMO, 11 mag 2011 (SICILIAE) - E' stata presentata stamattina nel corso di un workshop all'interno del Forum della pubblica amministrazione, in corso a Roma, la legge regionale 5/2011 sulla semplificazione e trasparenza amministrativa approvata a fine marzo, all'unanimita', dal parlamento siciliano. A illustrare le novita' piu' significative sul tema l'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici. "Questa legge - ha detto l'assessore - e' stata fortemente voluta dal governo regionale perche' consentira', senza indugi, un processo di rinnovamento della pubblica amministrazione, accrescendo, nel contempo lo sviluppo territoriale e la capacita' di attrarre investimenti da parte della Regione. L'obiettivo e' lo snellimento e la modernizzazione dell'apparato burocratico, per accrescere efficienza e competitivita'". La legge introduce un piu' moderno sistema di regole che, ponendo il cittadino al centro dell'azione amministrativa, allo stesso tempo, consente alla Regione di promuovere nuove e piu' ricche opportunita' di crescita civile, economica e culturale della societa' siciliana. La legge ha rimodulato il sistema previgente, mediante una significativa revisione della legge regionale n. 10 del 1991 sul procedimento amministrativo e della n. 10 del 2000 in materia di pubblico impiego regionale e sportello unico attivita' produttive (SUAP). La riforma ha in particolare reso piu' celeri e certe le procedure per il perfezionamento delle istruttorie burocratiche, ha recepito la SCIA (segnalazione certificata di inizio attivita'), la digitalizzazione dell'amministrazione, ha elevato a criterio di valutazione e responsabilita' dell'operato dirigenziale il mancato rispetto dei tempi amministrativi, ed ha infine dato ampia attuazione al principio di trasparenza della Pubblica amministrazione. A illustrare i capisaldi della legge anche il docente di diritto amministrativo della facolta' di Giurisprudenza dell'Universita' di Palermo, Maria Immordino, il dirigente generale del Dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale, Giovanni Bologna, e il dirigente dell'Ufficio di Gabinetto dell'assessorato, Giovanna Salvo.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands