Riceviamo da un cittadino di Leni (che conosciamo e che ci ha chiesto di non svelarne l'identità) e pubblichiamo:
Leni piccolo comune abbandonato a se, dimenticato dagli uomini.
Sono un cittadino comune come tanti altri. Desidero restare nell’ anonimato. Vivo a Salina, precisamente a Leni un comune a dir poco fantasma o assopito forse anche assente, direi sotto tutti i punti di vista, mi verrebbe da dire, “che ci sta a fare un comune incapace di programmare, di sviluppare, di attirare turisti, villeggianti, gente che ha seconde case”? Mi preme sottolineare una delle poche iniziative fatta da una associazione, nata poco tempo fa. Cerca di dare una scossa; per dire ci siamo anche noi siamo vivi. Prendendo spunto dagli europei, davanti alla piazza antistante alla chiesa di S Gaetano, organizza delle serate,con partite in grande schermo, cercando di attirare gente. Una bella iniziativa. Ma la sorpresa grande che mi ha colpito è stata, vedere due signore, non molto giovani ne tanto anziane,insieme ad un giovane, che con pennello in mano e ramazza hanno spontaneamente,non credo spinti da qualcuno, imbiancato, pulito i bisuoli, e la relativa piazza, visto che avevano sentito dire che quella piazza veniva usata, per attirare i Turisti. Mi permetto di fare una piccola parentesi.
Ma a Leni dove sono i turisti?. Perché Malfa, S. Marina esplodono di turisti? Eppure ricordo quando un signore tempo fa si presentò come salvatore del piccolo comune di Leni con delle proposte, addirittura con un bel programma, capaci di fare esplodere con il turismo questo piccolo comune di Leni. Tutto Tace, nella più sorda indifferenza cittadina. Ognuno per se e Dio per tutti.
Giovani svegliatevi: il futuro è vostro iniziate con le piccole cose, prendete in mano le sorti del vostro comune. Inventate iniziative, non certo come quella presentata alcuni giorni fa che ha si attirato molta gente ma in conclusone si sono riempiti le pance, le tasche ma svuotato i cervelli. Dobbiamo essere affamati della nostra terra rendendola bella, con delle piccole iniziative allora cambieremo il nostro comune. N.N.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/9/2012
Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Villa indipendente Pianoconte
Fabbricato diviso in quattro appartamenti
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!