Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese.

Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese. Arriva nella capitale, a partire dal 27 settembre, una esclusiva rassegna su Johannes Vermeer, massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo. La mostra è allestita alle Scuderie del Quirinale ed include otto opere di Vermeer - rarissime e distribuite nei musei di tutto il mondo - e circa cinquanta opere degli artisti olandesi suoi contemporanei, attivi nei principali centri di fermento culturale dell’epoca, quali Delft, Amsterdam, Haarlem e Leida. Ma sono, a ragione, le tele del maestro olandese a richiamare i visitatori, vista l'eccezionalità di poterle ammirare, così numerose, tutte insieme. In esposizione ci sono opere famosissime come la Fanciulla con il cappello rosso - vera icona della mostra - in cui Vermeer ritrae una giovinetta riccamente vestita - la Suonatrice di liuto, l’Allegoria della Fede, la Stradina di Delft, la Fanciulla con bicchiere di vino, la Santa Prassede (opera ancora non riconosciuta unanimemente dalla critica come autografa di Vermeer) e infine anche due quadri tra i più famosi del maestro, quali la Donna in piedi alla spinetta e la Donna seduta alla spinetta. Gli organizzatori assicurano che la mostra riesce a sottolineare e ad esaltare i valori e la grandezza di Johannes Vermeer. Fino al 20 gennaio 2013! Per ora...

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 9/22/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands