Ottobrata itinerante nel messinese

Gazzetta del Sud Chiara Cenini È stata presentata ieri mattina alla Provincia l'Ottobrata itinerante 2009: Saperi e Sapori, organizzata dall'assessore all'agricoltura Maria Rosaria Cusumano in collaborazione con la Camera Di Commercio, presidente Antonino Messina , la Coldiretti, presidente Antonio Cammaroto, la Confagricoltura, presidente Francesco Natoli, e la C.I.A., presidente Luigi Savoia. A far da padrone di casa all'incontro il presidente della Provincia Nanni Ricevuto, presenti i sindaci dei comuni interessati. Saranno Milazzo, Floresta, Librizzi e Casalvecchio Siculo a fare da cornice a questa Ottobrata Messinese che, come sottolineano l'assessore Cusumano e Ricevuto, vuole essere un percorso di Saperi e Sapori; cultura, tradizione storia ed arte si mescoleranno ad un ricco patrimonio enogastronomico per manifestare al meglio le attività agricole della nostra provincia, rafforzando il senso d'appartenenza. L'itinerante manifestazione avrà inizio il 3 e 4 ottobre a Milazzo, dove dopo un'interessante convegno sull'alimentazione e la salute, si apriranno gli stand con vari piatti e degustazioni tipiche. L'11 ottobre sarà la volta di Floresta, giunta già alla V edizione di Ottobrando, come spiega il sindaco Nello Marzullo; il 17 ed il 18 l'ottobrata si sposterà a Librizzi, dove il sindaco Renato Cilona ha reso possibile l'iniziativa, per poi concludersi il 24 ed il 25 ottobre a Casalvecchio Siculo dove il sindaco Onofrio Rigano è pronto ad accogliere i tanti visitatori. Tutte le giornate saranno allietare da momenti di spettacolo e musica e si potranno degustare prodotti tipici come funghi, provola, ricotta e tante altre specialità siciliane. Per l'occasione a Milazzo, il sindaco Lorenzo Italiano ha già annunciato che i musei ed alcune chiese rimarranno aperti a tutti i visitatori. «E questo è solo l'inizio – come chiarisce Ricevuto –il programma ben più ambizioso è quello di poter promuovere i nostri sapori e saperi mediterranei e siciliani nel mondo».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/1/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Appartamento secondo piano Canneto Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
158.000
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands