PALERMO - Novecentomila euro ai Comuni per le spese sostenute per la rimozione delle carcasse di animali morti o abbandonati nei propri territori. Sarà pubblicata lunedì 31 dicembre sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana la circolare dell’assessorato all’Agricoltura con le indicazioni per accedere ai contributi previsti dalla legge 3 del 9 marzo 2005. “In questo modo - spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via - andiamo incontro alle esigenze, già manifestate da diversi Comuni che nel corso degli ultimi due anni hanno dovuto affrontare grosse spese per l’eliminazione delle carcasse abbandonate e quindi per prevenire danni all’ambiente e tutelare la salute pubblica”.Gli enti locali avranno tempo fino al 30 gennaio del 2008 per presentare le domande, secondo lo schema allegato alla circolare. Potranno usufruire del rimborso delle spese sostenute solo i Comuni dell’Isola che hanno provveduto alla rimozione e all’eliminazione delle carcasse degli animali, non censiti all’anagrafe zootecnica o che non risultano in alcun modo identificabili, nel periodo tra l’11 marzo 2005 (giorno della pubblicazione della legge sulla Gurs) e il 31 dicembre 2007. “La legge - afferma il dirigente generale del Dipartimento interventi strutturali dell’assessorato, Giuseppe Morale - prevede il rimborso del 100 per cento dei costi sostenuti per la raccolta e il trasporto delle carcasse e del 75 per cento (elevato al 100 per cento per i Comuni svantaggiati o di montagna) per quelli di eliminazione. Nel caso in cui le richieste saranno superiori ai 900 mila euro stanziati si procederà ad una riduzione percentuale del contributo”. La legge 3/2005 prevedeva un contributo anche per gli allevatori, ma su questo aspetto si attende ancora la decisione della Commissione europea.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/29/2007
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!